Traduzioni mediche, scientifiche e farmaceutiche
Content
- Servizio Traduzione e Apostilla in 24 ore in tutta la Lombardia.
- PharmaTrad nasce nel 2003 come team di traduttori freelance specializzati nelle traduzioni medico-scientifiche.
Si possono tradurre oppure no, dipende dall’uso che ne viene fatto nella lingua di destinazione. Gli acronimi medici inglesi sono davvero dappertutto; è facilissimo trovarli nelle traduzioni life-science, ad esempio. Possono essere presenti nelle traduzioni di consensi informati, nelle traduzioni di cartelle cliniche, nelle traduzioni di foglietti illustrativi e nelle traduzioni medico-farmaceutiche in generale. Un traduttore medico deve essere in grado di individuare nel testo d’origine tutti questi elementi e riportarli correttamente nel testo di destinazione. Solitamente redatti in lingua inglese, la loro terminologia specializzata li rende complessi e molto tecnici. Si compongono spesso di acronimi medici e parole di difficile comprensione per chi non appartiene al settore, che spesso devono essere tradotti da una lingua all’altra.
Servizio Traduzione e Apostilla in 24 ore in tutta la Lombardia.

Migliora la tua pronuncia grazie alla tabella dei fonemi interattiva di Net Languages dove trovi tutti i suoni della lingua inglese. Suggerimenti legati al mondo degli affari, linguaggio utile da impiegare in diverse situazioni lavorative e modelli di svariate tipologie testuali, come promemoria, report o domande di lavoro. traduzione offerte strumento davvero utile ti consente di selezionare parole o testi in qualsiasi punto della pagina e ascoltarli. Senza dubbio, un professionista che conosce le problematiche di trasporre un testo in un’altra lingua avrà una maggiore propensione alla cura dei tecnicismi richiesti. Le traduzioni mediche sono sottoposte a controlli e revisioni, proprio perché non ci si può permettere di commettere errori, nella forma, ma soprattutto nel contenuto.
- Il nostro scopo è quello di motivarti, guidarti e fornirti tutto l'occorrente per consentirti di raggiungere i tuoi obiettivi d'apprendimento e comunicare in maniera efficace.
- Le traduzioni sono realizzate nel più breve tempo possibile, grazie al nostro sistema che le assegna immediatamente al traduttore qualificato più adatto.
- Il traduttore professionale che opera nei settori della scienza ha il compito di veicolare l’informazione in un’altra lingua, nella maniera più adeguata, senza distorsioni e interpretazioni arbitrarie.
- Anche in questo caso, la ridondanza nelle frasi e la ripetizione di concetti saranno gli elementi caratterizzanti, insieme agli acronimi medici inglesi, spesso sviluppati nella loro traduzione in italiano, tra parentesi.
PharmaTrad nasce nel 2003 come team di traduttori freelance specializzati nelle traduzioni medico-scientifiche.
Se volete un testo finale che sembri scritto direttamente in italiano da un professionista del settore, sarò lieta di aiutarvi. Avrete un Project Manager a voi dedicato che vi seguirà dalla fase di preventivo fino alla consegna della vostra traduzione medica. Le traduzioni automatiche possono essere pericolose perché compromettono il significato del testo… E quando si parla di medicina, niente deve essere compromesso. Devono conoscere a menadito la terminologia medico-scientifica in almeno due lingue diverse, oltre che restituire un lavoro perfettamente conforme all’originale. Ringrazio il team dello Studio Acta per la qualità della traduzione che ci ha permesso di pubblicare il nostro paper su una delle più prestigiose riviste. Studio Acta è specializzato in ambito economico-finanziario grazie alla comprovata esperienza dei propri interpreti. Tuttavia, il servizio di traduzione più comune riguarda gli articoli scientifici dall’inglese come lingua di partenza. Un traduttore scientifico che traduce dall’inglese all’italiano dovrebbe essere madrelingua italiana e fluente nell’inglese, oltre che avere una solida competenza settoriale. I clienti della nostra agenzia di traduzione sono professionisti del settore medico, strutture ospedaliere, cliniche e case farmaceutiche, che si avvalgono delle traduzioni online svolte da professionisti qualificati, madrelingua nell’idioma di destinazione ed esperti nella lingua di partenza. Una volta completata la traduzione, viene successivamente sottoposta a una revisione e ulteriore controllo da parte di un secondo specialista, diverso dal traduttore. Utilizziamo tecnologie all’avanguardia per garantire anche alla traduzione dei testi medici uniformità linguistica e rigore scientifico. Per cartelle cliniche, referti medici o articoli scientifici di più di una pagina, le tariffe di traduzione medica sono calcolate a forfait. Le traduzioni mediche, per esempio di una cartella clinica in inglese o di un referto medico, è un compito delicato che richiede esperienza e alta specializzazione. Alcuni di essi forniscono anche attestati che sarà possibile citare nel proprio curriculum vitae. Per poter svolgere in maniera professionale le traduzioni dei testi scientifici e medicali Landoor dispone di un team di specialisti interni, che vantano una formazione e un’esperienza pluriennale nel rispetto delle procedure previste dalle norme ISO 9001 e secondo cui Landoor è certificata. La scelta di un’agenzia di traduzioni medico-scientifiche affidabile è decisiva per ottenere buoni risultati.